Problemi sessuali: il dialogo migliora la libido
Inutile nasconderselo, il sesso talvolta può essere difficoltoso; negare certi problemi, ignorarli e far finta che tutto vada bene, certamente non migliora le cose.
La coppia però, ha in sé la “medicina” più efficace per migliorare la propria libido.
Secondo un recente studio, infatti, parlare di sesso con il nostro partner costituirebbe un buon metodo per risolvere i problemi di tipo sessuale.
Questo è almeno quello che afferma uno studio pubblicato sulla rivista Fertility and Sterility, il quale evidenzierebbe come i problemi sessuali di una coppia, sarebbero più la conseguenza di una mancanza di comunicazione che la manifestazione di uno squilibrio ormonale.
In caso di bassa libido, ad esempio, i ricercatori dell’Università MedUni di Vienna, suggeriscono alla persona interessata di parlare di sesso con il proprio compagno, piuttosto che ricorrere a trattamenti medici come ad esempio Viagra o il Flibanserin, il viagra femminile.
L’equipe del dipartimento di Farmacologia Clinica dell’Università MedUni di Vienna, si è interessata agli effetti di un trattamento a base di ossitocina (l’ormone di natura proteica che agisce in modo prevalente su mammella e utero e che, durante il travaglio favorisce l’espulsione del feto) e per otto mesi ne ha studiato gli effetti sulla libido di un gruppo di 30 donne affette da disturbi sessuali: bassa libido, assenza di orgasmo, rapporti dolorosi, ecc…
Fra di loro, un gruppo controllato ha seguito invece un trattamento placebo sotto forma di spray nasale.
Tutte hanno parlato dello stato della propria vita sessuale nel corso di questa esperienza e valutato il proprio livello di soddisfazione personale.
Se i risultati hanno dimostrato un miglioramento della soddisfazione sessuale delle volontarie, i ricercatori hanno anche constatato che i benefici erano gli stessi anche per quelle donne che avevano ricevuto del semplice placebo sotto forma di spray nasale.
Le “incomprensioni”, un freno alla sessualità
Secondo i ricercatori, tutto questo costituisce un segnale che il trattamento non è necessariamente all’origine del miglioramento della vita sessuale, ma rivela piuttosto una maggiore comunicazione all’interno della coppia.
Il fatto che le donne abbiano avuto modo di riflettere molto sulla loro sessualità e parlato di sesso con i loro partner durante l’arco di tempo in cui questo studio si è svolto, ha apportato dei miglioramenti quantificabili.
Questo, secondo i ricercatori, suggerisce di conseguenza che probabilmente spesso sono soltanto le incomprensioni che impediscono alle coppie di esprimersi liberamente e di godere appieno della loro sessualità.
Ancora una volta dunque è il dialogo, libero e sincero, che è alla base della serenità di una coppia ed è sempre il dialogo che può tenere accese l’attrazione e la libido e rendere la coppia complice ed unita anche sotto le lenzuola, contribuendo così, alla felicità di ogni matrimonio o convivenza.